top of page

L’Avvento come via di ricerca verso la propria essenza spirituale attraverso la propria Biografia.

Immagine del redattore: Tatiana VecchiatoTatiana Vecchiato

Nota bene: i testi qui riportati sono tratti dalla pagina di Nalm. Nalm è un acronimo che sta per New Adult Learning Movement fondato da Coenraad Van Houten. I testi vengono riportati per intero per condividere la saggezza e la ricchezza che custodiscono.

Non sono ammessi usi impropri di tale materiale; i materiali sono a servizio della propria ricerca personale.


 

La prova della prima settimana d’Avvento è la prova del FUOCO.

Steiner parla della prova del fuoco.

Steiner parla della prova del fuoco nel libro L’iniziazione e dice testualmente a pag 64:

Per molti uomini già la vita abituale è di per sé un processo più o meno incosciente d’iniziazione attraverso la prova del fuoco. Si tratta di coloro che passano per svariate esperienze di genere tale che la loro fiducia in se stessi, il loro coraggio e la loro fermezza crescono nella direzione giusta, e che imparano a sopportare con grandezza d’anima, e soprattutto con calma e forza costante, il dolore, la delusione e l’insuccesso delle loro imprese”.


Meditare la propria biografia


Ci si può porre di fronte agli eventi dell’anno con domande inerenti alla prima prova d’Avvento. Quella del fuoco.

Quanta delusione cocente abbiamo saputo governare sviluppando nuove forze? Quanti fuochi di rabbia siamo riusciti a trasformare? Quanta bruciante gelosia siamo riusciti a spengere? Quante focose passioni in genere siamo riusciti a portare in equilibrio?



 

La prova della seconda settimana d’Avvento è la prova dell'ACQUA.


Steiner parla della prova dell'acqua nel libro "L’iniziazione" e dice testualmente alle pagg.67-68 :

Questa prova è chiamata la "prova dell'acqua" perchè, nell'attività che si svolge in queste regioni superiori, viene a mancare all'uomo l'appoggio delle condizioni esteriori, così come manca l'appoggio a chi si muove nell'acqua senza arrivare a toccare il fondo. Il processo deve essere ripetuto finché il candidato non abbia acquistato completa sicurezza. (...) Per mezzo di questa prova l'uomo ha quindi ampia occasione di sviluppare la padronanza di se stesso. E di questo appunto si tratta. Perciò questa prova potrà essere sopportata meglio da chi, prima dell'iniziazione, abbia attraversato una vita che gli ha permesso di sviluppare tale padronanza di sé. . ”


Meditare la propria Biografia


Ci si può porre di fronte agli eventi dell’anno con domande inerenti alla seconda prova d’Avvento. Quella dell'acqua.

Come ho esercitato padronanza sul mio temperamento di fronte agli eventi della mia biografia?

Come mi sono mosso tra le polarità dei quattro temperamenti, padroneggiandoli e integrandoli in modo equilibrato nella mia esistenza?

Quando ho manifestato, di fronte agli impegni, la tenacia del temperamento collerico?

Dove praticato, quando richiesto, l' attenzione e l'approfondimento del temperamento flemmatico?

Ho potuto esercitare la leggerezza del temperamento sanguinico laddove necessario?

In che occasione ho espresso una sentita partecipazione alle vicissitudini altrui del temperamento malinconico?



 

La prova della terza settimana d’Avvento è la prova dell'ARIA.


Steiner parla della prova dell'aria nel libro L’iniziazione e dice testualmente alle pagg.70-71 :

“ In questa (prova n.d.r) nessuno scopo gli viene indicato. Tutto è posto nelle sue mani. Egli si trova in una situazione in cui non vi è nulla che lo stimoli all'azione. Deve da solo trovare la propria strada. Non vi sono né cose né persone che lo incitino. Da niente e da nessuno egli può attingere ora la forza che gli abbisogna, se non da sé medesimo. (...) Quel che occorre è saper prendere con prontezza una risoluzione, perchè bisogna fare appello al sé superiore nel senso più vero della parola. Bisogna decidersi prontamente a dare ascolto in tutte le cose ai suggerimenti dello spirito. Non vi è più tempo per dubbi, riflessioni, o altro. Ogni istante di esitazione dimostra soltanto che non si è ancora maturi. Ciò che impedisce di dare ascolto allo spirito deve essere energicamente superato. In questa situazione occorre dar prova di presenza di spirito. Questa difatti è la qualità che deve essere completamente perfezionata a questo punto dell'evoluzione. Tutte le tentazioni a cui l'uomo era abituato, e che lo adescavano all'azione, o anche al pensiero, gli vengono meno. Per non rimanere inattivo, egli deve conservare il dominio di se stesso, perché soltanto in sé può trovare l'unico saldo appoggio al quale attaccarsi. (...) Come negli altri casi, anche in questo la vita ordinaria è già per molti uomini una vera disciplina occulta. Per persone le quali siano progredite al punto che, poste all'improvviso di fronte a nuovi compiti nella vita, sono capaci senza esitazione, senza soverchia riflessione, di prendere una pronta decisione, la vita è veramente una disciplina occulta ”


Meditare la propria Biografia


Ci si può porre di fronte agli eventi dell’anno con domande inerenti alla Terza prova d’Avvento. Quella dell'aria.

Alcune domande potrebbero essere le seguenti.

Quante e quali iniziative sono partite dalla mia libera volontà, senza rispondere solo a sollecitazioni esterne?

Quali occasioni ho colto oppure ho mancato per portare il mio contributo nel rendere migliore la mia vita e quella altrui?

Quando l'esitazione mi ha impedito di fare azioni buone, di dire parole giuste ed esprimere sentimenti veri al momento giusto? Sono stato in grado di rimediare?





 
 
 

Комментарии


CONTATTI

Per informazioni, domande e recensioni, contattami ai seguenti recapiti:

Tatiana Vecchiato | Tel: 340 - 2291896 | laviadelsole13giornidite@gmail.com

Eventi , Interviste, Risorse & Altro Ancora!

Grazie per la tua iscrizione!

© 2022 by Tatiana Vecchiato. Proudly created with Wix.com

bottom of page