top of page

Il Natale: una mente che s'illumina di significato e un cuore che risuona di gioia. Conferenze di Pietro Archiati

Immagine del redattore: Tatiana VecchiatoTatiana Vecchiato
Luce sul Sentiero...
Luce sul Sentiero...

Pietro Archiati è stata per me una scoperta degli ultimi cinque anni della mia Vita.

Ricercando il senso profondo del mio Natale interiore, scrivendo gli appunti e il diario durante le Notti Sante, nella mia ricerca ho trovato questo autore e sono entrata a piccolo passi nel suo mondo vasto e sconfinato di ricerca, conoscenza, dedizione e amore per la diffusione del suo cammino di conoscitore e insegnante.

Credo che condividere la sua opera, e qui in particolar modo il suo contributo agli studi del patrimonio di Steiner e alla rievocazione ontologica del Natale dell'anima sia doveroso e speciale. Un regalo da condividere.*

Pietro Archiati
Pietro Archiati

*Tengo a precisare che lo scopo di tale divulgazione è ad uso esclusivo della propria ricerca interiore, con la massima umiltà e trasparenza e chiedo l'integrità nell'uso di tale materiale a fini personali ed evolutivi... citando le parole di Archiati "per ricreare spazi di contagio verso l'Alto". Grazie per rispettare la fonte dell'opera.


È NATALE...e nasce il Figlio dei cieli nella terra e nell'uomo

Relatore Pietro Archiati

CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO a VICENZA, 17-18-19 DICEMBRE 2004


Prefazione all'Opera di Pietro Archiati


"Ogni anno ritorna il Natale, tempo di luci e di regali, ma soprattutto tempo di speranze. Ognuno vorrebbe vivere qualcosa di nuovo, almeno qualche momento bello e commovente, alla fine di un anno trascorso senza particolari guizzi di fantasia o palpiti al cuore. Ma quante volte, finite le feste, perfino il Natale ci lascia delusi? E allora cominciamo il nuovo anno interiormente rassegnati, o addirittura tristi. C’è però un rimedio a tutto questo, un rimedio semplice e alla portata di tutti: sta nel capire che la gioia vera e sincera del Natale non mi può venir da fuori, ma deve sorgere dai miei stessi pensieri e sentimenti. Devo dar fiducia alla voce del cuore che mi dice: anche tu puoi far nascere pensieri divini nella tua mente umana, anche tu puoi dare un'impronta divina alla tua vita d'uomo. E' in te che il 'Figlio di Dio' vuole nascere: solo allora è Natale.

Le conferenze vorrebbero dar voce a quel cristianesimo che nell'umanità del terzo millennio sembra più morto che vivo, e questo anche perché sono andate perdute tante conoscenze preziose.

Basti pensare al rapporto tra i Magi e i Pastori, tra il Bambino Gesù, Buddha e Zarathustra, tra la Vergine Maria e la Grande Maya dell'oriente, tra l'uomo Gesù e l'entità divina 'Cristo'.

Sulla base di conoscenze scientifico-spirituali, ognuno può ricostruire il suo lungo passato cosmico e terrestre per rinascere nel presente con una mente che s'illumina di significato e con un cuore che risuona di gioia.

Benvenuti a tutti coloro che cercano un Natale nuovo, fatto di verità e di amore.

E buon Natale a tutti!"

  • Pietro Archiati


Link all'ascolto delle conferenze:



IL FORMATO CARTACEO delle conferenze è disponibile a questo link.

Nota Importante:

Gli autori difendono la gratuità del prestito bibliotecario e sono contrari a norme o direttive che, monetizzando tale servizio, limitino l’accesso alla cultura. Gli autori e l’editore rinunciano a riscuotere eventuali royalties derivanti dal prestito bibliotecario di quest’opera. Tale opera è pubblicata sotto una licenza Creative Commons, che recita: si consente la riproduzione parziale o totale dell’opera e la sua diffusione per via telematica, pubblicazione su diversi formati, esecuzione o modifica, purché non a scopi commerciali o di lucro e a condizione che vengano indicati gli autori e che questa dicitura sia riprodotta. Ogni licenza relativa a un’opera deve essere identica alla licenza relativa all’opera originaria. ISBN 978-88-96193-58-7 LiberaConoscenza.ithttps://www.liberaconoscenza.it




 


(testo tratto dal sito liberaconoscenza.it)

Pietro Archiati è nato il 1° giugno 1944 a Capriano del Colle (Brescia).

Ha studiato teologia e filosofia alla Gregoriana di Roma e più tardi all'Università statale di Monaco di Baviera.È stato insegnante nel Laos durante gli anni più duri della guerra del Vietnam (1968-70).Dal 1974 al 1976 ha vissuto a New York nell'ambito dell'ordine missionario nel quale era entrato all'età di dieci anni. Nel 1977, durante un periodo di eremitaggio sul lago di Como, ha scoperto gli scritti di Rudolf Steiner la cui scienza dello spirito - destinata a diventare la sua grande passione - indaga non solo il mondo sensibile ma anche quello invisibile. Dal 1981 al 1985 ha insegnato in un seminario in Sudafrica durante gli ultimi anni della segregazione razziale. Dal 1987 ha vissuto in Germania come libero professionista, indipendente da qualsiasi tipo di istituzione, e ha tenuto conferenze, seminari e convegni in vari Paesi.

Dal 2015 Pietro Archiati ha cessato la sua attività di conferenziere per dedicarsi interamente alla redazione e pubblicazione dei testi di Rudolf Steiner in collaborazione con la casa editrice Rudolf Steiner Ausgaben (https://www.rudolfsteinerausgaben.com/).

Il 26 febbraio 2022, Pietro Archiati ha lasciato il piano fisico.

 

"I suoi libri sono dedicati allo spirito libero di ogni essere umano, alle sue inesauribili risorse conoscitive e morali..."



 
 
 

Comentarios


CONTATTI

Per informazioni, domande e recensioni, contattami ai seguenti recapiti:

Tatiana Vecchiato | Tel: 340 - 2291896 | laviadelsole13giornidite@gmail.com

Eventi , Interviste, Risorse & Altro Ancora!

Grazie per la tua iscrizione!

© 2022 by Tatiana Vecchiato. Proudly created with Wix.com

bottom of page